
non convenzionali Scomponiamo
identità, stereotipi
e convinzioni

saremo interrotti prima di finire
tre cose
stiamo sempre iniziando
abbiamo bisogno di continuare

non muore quadro?


piccoli apprendimenti
per grandi trasformazioni
Cos'è un'impresa
Forse le premesse potranno suonare banali, già lette. E magari lo sono. Ma tant’è, le dichiariamo lo stesso: un’organizzazione aziendale è un’impresa di uomini fatta da uomini e fatta di uomini. Non ci mancavano i verbi, è solo che composta, pensata, ideata non rendono la carnalità che invece esiste e sussiste in ogni organizzazione umana.
La tua azienda è fatta di corpo e sangue e anima e divinità. Come tu sei fatto. Come tutti gli individui che ne fanno parte sono fatti.
La tua azienda è fatta come te
E come per ogni individuo siamo in grado di individuare ontogenesi e filogenesi; ecco anche per la tua azienda possiamo farlo: proviamo a dirti che così come un individuo segue un percorso di crescita, così come fa fatica nelle relazioni, allo stesso identico modo la tua organizzazione nasce e cresce. La buona notizia è che possiamo tentare di non farla mai morire. Cattive notizie non ce ne sono. E questo ci sembrava un buon inizio.
individuazione di miti e stereotipi
Non abbiamo la rivelazione che ti cambierà la vita ma...
Puoi conoscerci meglio
Il percorso che abbiamo strutturato ci è costato tanta fatica. Ma siamo convinte che la tua impresa valga la spesa. Se ti va qui puoi leggere chi siamo.
SCOPRI CHI SIAMOPuoi leggerci
E qui lasciamo traccia delle nostre riflessioni sono sempre in itinere e suscettibili di modifiche. Si, è così, non vogliamo prenderti in giro: non abbiamo ricette, non abbiamo le 3 regole, le 10 leggi, le 4 consonanti. E non compriamo vocali.
BLOGGeneriamo terremoti
Creiamo fratture che generano terremoti.
Provochiamo leggere vibrazioni che portano a un terremoto,
al fine di utilizzarlo per una redefinizione del sistema.
Condivisione dello scopo
Racconto da parte del cliente della propria situazione attuale
Ognuno ha l'azienda che si merita
Archetipi, miti, valori e stereotipi dell'organizzazione
Analisi del racconto, scoperta delle criticità, conflitti.
individuazione di miti e stereotipi
Progettazione delle relazioni
Nuovi scopi, per relazioni rinnovate
Quando e perché
potresti avere bisogno di noi
On boarding
Apertura di un progetto
Engagement e crescita
Out boarding
Le storie che ci raccontiamo mentre lavoriamo
La Risorsa Umana è ufficialmente dichiarato un asset centrale delle strategie aziendali eppure secondo noi c’è un misunderstandig: le persone e la loro organizzazione sono spesso “dispositivi” dell’azienda; il Capitale Umano è essenziale nel raggiungimento degli obiettivi.
Questo errore percettivo genera una pluralità di pressioni: l’affanno della continua ricerca di talenti, lo scollamento azienda-collaboratori, la difficoltà di concludere positivamente una sessione di Recruitment, turn over elevati del personale, l’applicazione di tecniche di micro management per portare i singoli al raggiungimento degli obiettivi.
I piccoli cambiamenti e le grandi trasformazioni avvengono perché a un certo punto cambia il senso che le persone svolgono in azienda. Le imprese che privilegiano cultura, relazioni e comunicazione definiscono il Valore delle persone non più solamente legato al profitto ma anche in termini di capacità relazionali, raggiungendo il benessere aziendale.
Vediamo un mondo in cui la condivisione di un sogno realizzi la possibilità di esprimersi liberamente e di sentirsi valore fondativo e non aggiunto al risultato di impresa
SCOPRI DI PIÙVision

La formazione è efficace se c'è equilibrio tra emotivo e razionale, tra "tondo e quadro".
SCOPRI DI PIÙPerchè Tondoquadro?

Noi ti gettiamo il guanto di sfida: il vero motivo per cui sceglierci lo conosci solo tu.
SCOPRI DI PIÙPerchè Sceglierci?

Creiamo esperienze che traducono gli obiettivi, personali e di business, in punti di crescita lineari, egosostenibili e remunerativi.
SCOPRI DI PIÙMission

Donne curiose, imprenditrici napoletane soprattutto sorelle
Affianchiamo singoli e imprenditori che vogliono conoscere
o accrescere il proprio potenziale umano o quello delle organizzazioni in cui vivono per raggiungere i propri obiettivi lavorativi.
Ciò che ci interessa è l’essere umano al lavoro