Osserviamo il sistema
Curiosity killed the gap
Grace Murray Hopper
Work Life Balance: l’acqua prende il corso che preferisce
Cambiare. Rinnovarsi. È solo decidere con intenzione.
Significa scegliere cosa lasciare andare e dare forma ad una nuova possibilità di essere.
Tra il prima e il dopo c’è sempre un “mentre” fatto di timori, dubbi e di esplorazioni.
In ogni caso è il tempo delle domande.
Il “mentre” è la chiave del problem solving.
Eppure è un gioco da ragazzi, quelli che in transizione ci stanno naturalmente.
Inventano, giocano con le idee, le costruiscono, scrivono, sono creativi.
Al gioco dei ragazzi si ispirano le 4 tecniche di problem solving che vogliamo presentarvi in questo MeetUp.
2 ore gratuite di attività per “stare” nel problema e giocare con:
● LEGO© SERIOUS PLAY©
● Liberating Structures
● Scrittura espressiva
● Genogramma di carriera
Le tecniche presentate aprono uno sguardo accogliente e risolutivo rispetto ai nodi che ci complicano un fluire armonioso nel mondo e nella nostra storia. Favoriscono un’esperienza intima che diventa immediatamente condivisibile.
Questo incontro è un assaggio del percorso formativo pensato da Tondoquadro – laboratorio di crescita personale e di gruppo.
Il corso è articolato in 8 incontri settimanali di 4 ore ciascuno
e ha un costo complessivo di 240 €
L’obiettivo è acquisire una maggiore sicurezza decisionale rispetto al tema dell’equilibrio tra vita privata e lavorativa.
Le date degli 8 incontri saranno comunicate in sede di presentazione.
Guideranno le attività le dott.sse:
Nunzia Alfano, facilitatrice metodo LEGO© SERIOUS PLAY© e consulente Extended Disc Italia,
Lucia Alfano psicologa psicoterapeuta sistemico relazionale,
Antonella D’Orlando psicologa psicoterapeuta e formatrice autobiografica.